Inter perde 1-0 contro la Roma e concede una chance importante al Napoli

L’Inter subisce una sconfitta contro la Roma, permettendo al Napoli di allungare a tre punti nella corsa allo Scudetto. In pochi giorni, i meneghini rischiano di compromettere due dei tre obiettivi, con il Barcellona in arrivo.
La partita termina 1-0 grazie a un gol di Soulé, ma la Roma ha mostrato un gioco superiore per gran parte dell’incontro: un episodio controverso alla fine per una trattenuta di N’Dicka su Bisseck, difficile da non sanzionare con un calcio di rigore.
Da un lato, Fabbri annulla un gol di Frattesi per un’infrazione di posizione di Arnautovic, mentre Svilar interviene su Calhanoglu e Pavard viene sostituito da Bisseck a causa di un infortunio alla caviglia.
Dall’altro lato, un tiro di Kone dal limite esce di poco, e Soulé segna il primo gol della partita con un diagonale ravvicinato dopo un rimpallo nell’area nerazzurra. Questo gol punisce l’atteggiamento troppo passivo di Darmian e dei suoi compagni, rompe l’equilibrio e vivacizza il match. Cristante fallisce l’opportunità di raddoppiare da una buona posizione, mentre Carlos Augusto salva su Shomurodov.
L’Inter risponde con un tiro impreciso di Arnautovic su un corner e con una conclusione bloccata da Celik. Cristante non riesce a sfruttare un paio di occasioni pericolose, e nel finale del primo tempo, Ndicka, Mancini e Angelino respingono la reazione dell’Inter.
La ripresa ha inizio senza sostituzioni, con l’Inter che cerca di intensificare il pressing e guadagnare terreno, costruendo il gioco con un numero maggiore di giocatori e attaccando la profondità con maggiore determinazione. Svilar anticipa Bisseck su un cross proveniente da sinistra, mentre Mancini chiude su Frattesi.
Dopo un lungo lancio di Svilar, Pellegrini spreca un’opportunità in contropiede, e successivamente Celik anticipa Darmian dopo una rabona di Barella, con Baldanzi che subentra a Shomurodov e impegna subito Sommer.
Alla ricerca di maggiore spinta sulle fasce, Inzaghi inserisce Dumfries e Zalewski al posto di Dimarco e Darmian, mentre l’Inter tenta un attacco deciso. In fase di pressione, i nerazzurri accelerano il giro palla e aumentano il ritmo sulle corsie. Svilar blocca un colpo di testa di Dumfries, poi Barella calcia incredibilmente a lato da una buona posizione.
Gourna-Douath e Pissili entrano al posto di Kone e Pellegrini per fornire maggiore protezione ai gialloossi. Alta e aggressiva, l’Inter controlla il gioco, si allunga e cerca l’imbucata giusta. La Roma, concentrata nella marcatura, resiste e tenta di colpire in contropiede. Un tiro di Gourna-Douath termina largo, poi Zielinski e Correa subentrano a Barella e Frattesi, mentre Dumfries protesta per un contatto ravvicinato in area con Ndicka.
Zielinski non riesce a centrare la porta dal limite, e infine Rensch ed El Shaarawy sostituiscono Soulé e Dovbyk. La Roma conquista San Siro, rispondendo presente nella battaglia per la Champions e accendendo la lotta per lo scudetto tra Inter e Napoli.
Dove vederla Inter Roma in tv e in streaming ?
Puoi vedere Inter Roma in streaming live su DAZN.
A che ora ?
Il kickoff del match della giornata 34 di Serie A, è in programma 27.04.2025 alle 15:00.