Roja Calcio

Calcio Streaming, Roja calcio in diretta, Guarda Sport in diretta, notizie e altro su RojaCalcio

Barcellona batte 3-2 Real Madrid e vincere la Copa del Rey 2025

Barcellona batte 3-2 Real Madrid e vincere la Copa del Rey 2025





Il Barcellona si aggiudica la Copa del Rey 2025, battendo il Real Madrid 3-2 in finale. La squadra di Flick conquista così il trofeo per la 32ª volta nella sua storia.

Durante i tempi regolamentari, Pedri (28’), Mbappé (70’), Tchouameni (77’) e Ferran Torres (84’) segnano per il 2-2, mentre Koundé (116’) decide l’incontro nei tempi supplementari. I Blaugrana mantengono vivo il sogno del triplete, a pochi giorni dalla semifinale d’andata di Champions League contro l’Inter.

Il Barcellona controlla il possesso, il ritmo e il gioco, e dal 28’ anche il punteggio: Yamal fornisce l’assist e Pedri colpisce Courtois con un potente tiro di destro che parte da fuori area e si insacca all’incrocio dei pali.



I catalani si portano così in vantaggio sull’1-0, ma al 35’ subiscono l’improvviso pareggio di Bellingham: l’inglese, però, non festeggia nemmeno per un attimo, consapevole di trovarsi in netto fuorigioco.

Il Real Madrid cerca comunque di trarre fiducia dall’episodio, ma al 44’ rischia di subire un altro gol: una deviazione di Rüdiger manda infatti il pallone a colpire il palo sugli sviluppi di un corner.

Nel recupero del primo tempo, è invece il guardalinee a salvare il Barcellona: Vinicius viene travolto in area di rigore da Iñigo Martínez e l’arbitro indica il dischetto, ma l’iniziale posizione di offside del brasiliano annulla tutto. All’intervallo, quindi, il punteggio rimane 1-0 a favore del Barcellona, risultato che spinge Ancelotti a schierare Mbappé dal primo minuto della ripresa al posto di Rodrygo. I Blancos poi si spingono in avanti con gli ingressi in campo di Modric e Arda Güler, e le squadre finiscono per allungarsi ulteriormente.

Il Barcellona si distingue per le sue ripartenze, ma mostra vulnerabilità in difesa e al 70’ subisce il pareggio: Mbappé ottiene un calcio di punizione al limite dell’area e lo trasforma in gol, battendo Szczesny con l’aiuto del palo.



Il Barça è in difficoltà e al 77’ subisce anche il 2-1: Tchouameni porta in vantaggio il Real con un colpo di testa su un corner di Güler. Tuttavia, Ferran Torres non si arrende e segna il 2-2 all’84’, mentre Raphinha ottiene un controverso calcio di rigore in pieno recupero (fallo di Asencio): il Var richiama l’arbitro al monitor, che annulla il penalty e ammonisce il brasiliano per simulazione. Si procede ai tempi supplementari, dove Ferran Torres vede annullato un gol per un chiaro fuorigioco al 107’.

I rigori sembrano imminenti, ma Koundé sorprende i Blancos al 116’, approfittando di un grave errore di Modric. A tempo scaduto, Rüdiger viene espulso dalla panchina per aver lanciato una borraccia verso l’arbitro in segno di protesta.

Dopo aver già conquistato la Supercoppa di Spagna con un netto 5-2 in Arabia Saudita lo scorso gennaio, il Barcellona trionfa nuovamente contro il Real Madrid in un’altra finale emozionante, assicurandosi la 32ª Copa del Rey della sua storia: l’ultimo successo risaliva al 2021. Il sogno del triplete rimane vivo per i ragazzi di Flick, che mercoledì 30 aprile saranno impegnati all’Estadio Olimpico de Montjuïc per la gara d’andata delle semifinali di Champions League contro l’Inter.



Dove vederla Barcellona Real Madrid in tv e in streaming ?
Puoi vedere Barcellona Real in streaming live su Telelombardia..
A che ora ?
Il kickoff del match della Finale Copa del Rey A, è in programma 26.04.2025 alle 22:00.