La Juventus supera il Lecce con qualche brivido allo Stadium

La Juventus supera il Lecce con due reti nel primo tempo e conquista il terzo posto in classifica. I bianconeri guidati da Igor Tudor superano Atalanta e Bologna, rilanciandosi così nella lotta per la Champions, con l’intento dichiarato di posizionarsi sul podio dietro alle inarrivabili Napoli e Inter.
L’avvio di partita è stato sicuramente il migliore della stagione per la Juventus, guidata per la terza volta in Serie A da Igor Tudor. I bianconeri, entrati con grinta in campo, hanno sorpreso subito la retroguardia salentina, infilandola con un passaggio preciso di Vlahovic e un sinistro in diagonale di Teun Koopmeiners.
Subito alta e aggressiva, la Juve pressa, occupa bene gli spazi e parte forte. Servito in area da Vlahovic dopo una bella verticalizzazione di Thuram, Koopmeiners sblocca la gara con un diagonale preciso di sinistro. Guizzo che concretizza il forcing bianconero alla prima occasione buona e accende la gara. Da una parte Krstovic centra il palo di destro e impegna Di Gregorio dopo un errore in uscita di Nico Gonzalez.
Falcone disinnesca una conclusione ravvicinata di Veiga sugli sviluppi di uno schema su calcio piazzato, poi i tentativi di Locatelli e McKennie non sfondano. In controllo e in pressione, la squadra di Tudor ringhia in mediana, manovra con precisione nello stretto e poco dopo mezz’ora di gioco va ancora a segno al termine di una grande azione in stile rugbistico avviata da Thuram e Yildiz e finalizzata dal turco ancora su assist di Vlahovic. Raddoppio che fa esplodere l’entusiasmo dei tifosi bianconeri e porta poi le squadre negli spogliatoi.
La ripresa inizia con l’ingresso di Rebic al posto di Krstovic e con qualche accorgimento tattico di Giampaolo, ma è sempre la Juve a controllare il possesso e a dettare il ritmo.
Attenta nelle marcature e ordinata in impostazione, la squadra di Tudor palleggia con precisione e pazienza da dietro, cerca Koop e Yildiz tra le linee e sfiora il tris con un bel destro a giro dal limite di Locatelli e un’incursione di Vlahovic bloccata da Falcone.
N’dri prende il posto di Pierotti, poi Koopmeiners arriva tardi su un cross di Vlahovic e il Lecce semina un po’ il panico nell’area bianconera dopo un errore di McKennie in chiusura.
Un po’ sulle gambe, intorno all’ora di gioco i bianconeri abbassano un po’ il ritmo e Tudor getta nella mischia Cambiaso, Weah, Kolo Muani e Conceicao al posto di McKennie, un acciaccato Koopmeiners, Vlahovic e Nico Gonzalez. Mosse che non danno più gamba e fisicità alla Juve e portano a un finale ad alta tensione per Di Gregorio.
Dopo un sinistro di Cambiaso neutralizzato da Falcone, Baschirotto riapre infatti la gara di testa all’87’ sugli sviluppi di un calcio piazzato e nel recupero Helgason sfiora il colpaccio. Dopo un gran primo tempo, contro il Lecce la Juve trema nel finale allo Stadium, ma porta a casa tre punti pesantissimi per la corsa Champions.
Dove vederla Juventus Lecce in tv e in streaming ?
Puoi vedere Juventus Lecce in streaming live su Sky Sport Calcio, DAZN..
A che ora ?
Il kickoff del match della 32 giornata di Serie A, è in programma 12.04.2025 alle 20:45.