Parma-Inter 2-2: Rimontati in 9’

Nella 31ª giornata di Serie A, l’Inter non riesce ad andare oltre il pareggio per 2-2 contro il Parma, mantenendo un vantaggio di +4 sul Napoli, che scenderà in campo a Bologna lunedì.
La partita al Tardini ha mostrato due facce: i nerazzurri hanno concluso il primo tempo in vantaggio per 2-0, grazie a un tiro di sinistro di Darmian al 15′ e a un gol fortunoso di Thuram al 45′, realizzato con un pallonetto involontario.
Nella ripresa, Chivu apporta modifiche alla squadra e, prima Bernabé (60′) e poi Ondrejka (con una deviazione di Darmian) segnano i loro primi gol in Serie A, risultati cruciali per la lotta salvezza dei ducali.
Pareggia il Parma! 2-2 di Ondrejka:
69′ – Ancora un neo entrato! Ondrejka porta palla fino al limite, con due finte si crea lo spazio per il tiro e calcia: Acerbi tocca in scivolata rendendo imparabile il tiro per Sommer.
La riapre Bernabé! 1-2 del Parma:
60′ – Il Parma protegge e lavora il pallone al limite con Bonny, che tocca per Bernabé: sinistro dal limite precisissimo, all’angolino.
La sintesi del primo tempo:
Un gol di Darmian (servito dal solito Dimarco, che continua a sfornare assist) e prima dell’intervallo il raddoppio di Thuram con una rete che un tempo avremmo definito “gollonzo”: servito solo davanti al portiere pasticcia al momento del tiro, ma ne esce una palombella che risulta imparabile per Suzuki. Da sottolineare però anche due super parate di Sommer (su Bonny, solo davanti a lui, e su Man, con un volo felino all’angolino) che ha salvato l’Inter.
Gollonzo” di Thuram, 2-0 Inter:
45′ – Gol di Thuram, ma che fortuna per l’attaccante dell’Inter, che quasi si “vergogna” della sua rete. Palla ricevuta dalla destra da Mkhitaryan, Thuram tutto solo davanti alla porta, la calcia malissimo facendosela rimbalzare sul piede d’appoggio.
Sblocca Darmian! Inter in vantaggio:
15′ – L’Inter sfonda ancora a sinistra e con il solito Dimarco mette al centro una palla che attraversa tutta l’area. Non ci arrivano Mkhitaryan e Thuram, poi Valeri la buca. Dalla parte opposta c’è Darmian che conclude sul primo palo di sinistro: palo-rete.
Parma (3-5-2): Suzuki 6,5; Delprato 6,5, Vogliacco 6, Valenti 6; Almqvist 5 (1′ st Leoni 6), Keita 6, Hernani 5 (1′ st Bernabé 7), Sohm 6 (9′ st Ondrejka 7), Valeri 6,5; Bonny 6,5 (33′ st Camara sv), Man 5,5 (1′ st Pellegrino 6,5). A disp.: Marcone, Corvi, Balogh, Estevez, Lovik, Hainaut, Djuric, Haj Mohamed. All.: Chivu 7.
Inter (3-5-2): Sommer 7; Bisseck 5,5, Acerbi 6, Bastoni 6 (1′ st Carlos Augusto 5,5); Darmian 6, Calhanoglu 6 (20′ st Frattesi 5), Asllani 5 (36′ st Arnautovic sv), Mkhitaryan 6,5, Dimarco 6 (14′ st Zalewski 5,5); Thuram 6, Lautaro Martinez 5,5 (20′ st Correa 5). A disp.: Di Gennaro, J. Martinez, De Vrij, Pavard, Re Cecconi, Berenbruch, Topalovic. All.: Farris (Inzaghi squalificato) 5.
Dove vederla Parma Inter in tv e in streaming ?
Puoi vedere Parma Inter in streaming live su DAZN.
A che ora ?
Il kickoff del match della giornata 31 di Serie A, è in programma 05.04.2025 alle 18:00.