La Juventus si impone nel Derby contri l’Inter e conquista tre punti fondamentali

Quarta vittoria consecutiva per a Juventus e l’ultima è per nulla banale: contro l’Inter che veniva a Torino con l’intenzione di mettersi in testa al campionato.
Un Derby d’Italia da Scudetto solo da un lato è partito con una serie di scelte particolari per la Juventus. McKennie, infatti, era destinato subito a creare problemi a Calhanoglu, prima fonte di gioco dell’Inter.
E dopo due minuti era proprio il turco, che scivolava, ad aprire alla prima sgasata bianconera culminata in un tiro non convinto di Nico Gonzalez ben inseritosi in area.
Chi alzava il ritmo dall’altro lato era il rientrante Dumfries, capace di procurarsi tra contrasti e dribbling il primo corner del match. Ed era sempre l’olandese a sfiorare il raddoppio al 20esimo dopo che su azione di contropiede Di Gregorio rispondeva a una rovesciata di Taremi sulla quale Lautaro crossava per l’esterno, il cui colpo di testa ravvicinato finiva alto.
La serata si risalda subito anche grazie allo speaker di casa, che la apre con un riferimento ai 38 scudetti bianconeri. Le occasioni fioccano: Nico Gonzalez spara alto, Taremi si inventa una rovesciata che Di Gregorio respinge e poi Dumfries colpisce con imprecisione.
Doppia chance Juve: non benissimo Sommer sulla prima conclusione di Nico, decisamente meglio su quella velenosa di Conceicao nata da un errore nel disimpegno di Barella. È l’Inter, sul finire di frazione, ad avere le principali palle-gol, anche se pure Kolo Muani fa vicino alla rete: Lautaro se ne divora un paio, Dumfries trova il palo esterno dopo l’ennesima sverniciata ai danni del malcapitato Savona. 0-0 all’intervallo.
La ripresa si apre senza sostituzioni, a cambiare è il piglio della Juventus che in avvio di secondo tempo prende il sopravvento e costruisce diversi pericoli, soprattutto con Veiga e Conceiçao.
La girandola dei cambi parte all’ora: entrano i recuperati Cambiaso e Thuram, quest’ultimo nell’ambito di un triplice cambio inzaghiano. È proprio il francese a servire Dumfries: Di Gregorio e palo.
Sarebbe stato comunque da rivedere per il fallo del nerazzurro ai danni di Veiga a inizio azione, fischio arrivato colpevolmente tardi. È un fuoco di paglia, la Juve continua a convincere di più e infatti trova il vantaggio: l’1-0 porta la firma di Conceicao ma anche di Kolo Muani che innesca la conclusione del portoghese.
I bianconeri sfiorano subito il bis: serve la chiusura sulla linea di Dumfries per negarlo a Koopmeiners. La risposta di Inzaghi è buttare dentro Correa per alzare il baricentro, mentre Thuram non è al top e si nota: ci prova, ma si vede soprattutto quando “ruba” a Lautaro un bel cross di Zalewski. I padroni di casa sfiorano ancora il raddoppio con Gatti in versione uomo d’area. Brividi transalpini nel finale: alte le conclusioni di Kolo Muani e Marcus Thuram.
Dove vederla Juventus Inter in tv e in streaming ?
Puoi vedere Juve Inter in streaming live su DAZN.
A che ora ?
Il kickoff del match della giornata 25 di Serie A, è in programma 16.02.2025 alle 20:45.