La Juve batte 4-1 l’Empoli e torna al quarto posto in classifica
Il risultato finale di 4-1 ha messo da parte i fischi e ha reso il primo tempo, troppo deludente per essere reale, un ricordo. Alla fine, la Juve ha superato la sconfitta contro il Benfica; la vittoria contro l’Empoli, ottenuta dopo un iniziale svantaggio nei primi 45 minuti, potrebbe infondere nuova fiducia a una squadra ancora in cerca della propria identità.
La formazione di D’Aversa, che per un tempo ha saputo resistere ai bianconeri, si trova ora al quarto posto in classifica, a -7 dall’Atalanta. La prossima sfida contro il Como sarà cruciale per trovare la continuità necessaria a riconfermarsi in Champions League. I toscani, dal canto loro, si preparano ad affrontare il Milan con l’intento di allontanarsi il più possibile dalla zona retrocessione.
Ben poca l’iniziativa nel primo tempo per i padroni di casa che hanno faticato a trovare la giusta fluidità in fase offensiva, ma che comunque hanno avuto due buone occasioni da rete: la prima nata da un’iniziativa di Nico Gonzalez, che ha tentato una sforbiciata potente, ma centrale, facilmente neutralizzata da Vasquez, e la seconda, sui piedi di Koopmeiners, il quale, su un cross rasoterra di Yildiz, ha colpito a botta sicura, trovando la sfortunata deviazione di McKennie che gli ha negato il gol.
Nella ripresa, la Juventus ha innestato una marcia superiore, intensificando la sua spinta offensiva e mettendo in difficoltà la formazione toscana. Dal canto suo, l’Empoli, guidato da D’Aversa, ha cercato di rallentare il ritmo del gioco, tentando di sfruttare gli spazi lasciati dai bianconeri in fase di ripartenza. Proprio con questa strategia, è stato il neoentrato Zurkowski, subentrato per l’infortunato Anjorin, a rendersi pericoloso. Il centrocampista polacco, lanciato in contropiede, ha fatto tremare Di Gregorio con un tiro a giro che è uscito di pochissimo a lato.
In seguito, la Juventus ha preso il controllo del gioco per la gioia dei tifosi presenti, mostrando maggiore compattezza e determinazione, con un gioco decisamente più fluido e incisivo. Le giocate di Yildiz e Kolo Muani sono diventate il fulcro dell’azione offensiva, e proprio l’attaccante francese ha ribaltato completamente l’andamento della partita in soli tre minuti, guidando i suoi fuori da una situazione complicata grazie a una doppietta decisiva.
A facilitare ulteriormente il secondo tempo della Juventus è stata l’espulsione di Maleh, che al minuto 83 ha collezionato il suo secondo cartellino giallo, concludendo anzitempo la sua partita e alleggerendo il finale per i padroni di casa.
Nei minuti finali, infine, i bianconeri sono riusciti ad allungare ulteriormente il vantaggio, con Vlahovic e Conceição protagonisti di due conclusioni potenti e decise, che hanno sancito il definitivo 4-1.
Dove vederla Juventus Empoli in tv e in streaming ?
Puoi vedere Juventus Empoli in streaming live su DAZN.
A che ora ?
Il kickoff del match della giornata 23 di Serie A, è in programma 02.02.2025 alle 12:30.