La Fiorentina non molla l’Europa con il 2-1 a Cagliari

La Fiorentina conquista una vittoria in trasferta, imponendosi 2-1 all’Unipol Domus contro il Cagliari. I padroni di casa passano in vantaggio con Piccoli al 7′, ma al 36′ Gosens riporta il punteggio in parità.
Solo 3 minuti dopo l’inizio del secondo tempo, Beltran ribalta il risultato, portando la squadra di Palladino in vantaggio. I rossoblù rimangono a 5 punti dal terzultimo posto, mentre la Viola è a -3 dalla Lazio, sesta in classifica.
All’Unipol Domus, il Cagliari inizia con determinazione e segna subito: al 7′ Piccoli, pronto a sfruttare una respinta imprecisa di De Gea, colpisce da rapace d’area. Poco dopo, i sardi potrebbero raddoppiare, ma il tiro di Zortea colpisce il palo.
Al quarto d’ora, la Fiorentina risponde, pareggiando il numero di legni con un tiro da lontano di Mandragora. I viola aumentano l’intensità e sfiorano nuovamente il pareggio a metà ripresa, ma Caprile si oppone a Gudmundsson e, sul successivo tentativo di Dodo, Prati interviene con il corpo. Gli sforzi della Fiorentina vengono premiati al 35′ con il gol decisivo di Gosens, che supera Caprile con un tiro esterno efficace.
Notizie ancora più negative per Nicola nei minuti successivi, poiché il Cagliari perde il difensore Mina per infortunio, sostituito da Palomino senza nemmeno riscaldarsi. Intervento del VAR poco prima del recupero: Marinelli aveva inizialmente assegnato un rigore per fallo di Pongracic su Luvumbo, ma dopo aver rivisto l’episodio su segnalazione del VAR, l’arbitro cambia decisione e annulla la chiamata. Questo è anche l’ultimo episodio significativo del primo tempo, che termina con il punteggio di 1-1.
Nessuna sostituzione è stata effettuata dai due allenatori al rientro in campo, ma il copione cambia immediatamente, così come il risultato. Dopo due minuti del secondo tempo, la Fiorentina segna: il colpo di testa di Beltran completa la rimonta dei toscani, portando il punteggio a 1-2.
Accusato il vantaggio, il Cagliari impiega un po’ di tempo per costruire una reazione che possa essere definita tale, riuscendoci soprattutto grazie alle scelte dalla panchina di Nicola.
Un potente tiro del subentrato Marin, ad esempio, costringe De Gea a un intervento a un quarto d’ora dalla fine. Durante il recupero, Gaetano accusa problemi fisici e di equilibrio, costringendolo a lasciare il campo per qualche minuto, prima di rientrare.
Tra i subentrati nel finale c’è anche Zaniolo, accolto da fischi in ricordo della sua esultanza per il gol segnato qui con l’Atalanta all’inizio della stagione. Ha anche l’opportunità di segnare, ma il suo tiro viene respinto da Caprile. Poco dopo, riceve anche un’ammonizione. Tuttavia, non c’è tempo per ulteriori sviluppi: al triplice fischio, la Fiorentina può esultare, rimanendo pienamente in corsa per le coppe europee, mentre il Cagliari resta fermo nella sua posizione.
Dove vederla Cagliari Fiorentina in tv e in streaming ?
Puoi vedere Cagliari Fiorentina in streaming live su DAZN..
A che ora ?
Il kickoff del match della giornata 33 di Serie A, è in programma 23.01.2025 alle 18:30.