La Lazio batte 2-1 il Viktoria Plzen in extremis in 9 uomini

La Lazio, ridotta a nove uomini a causa delle espulsioni di Rovella e Gigot, riesce a prevalere sul Viktoria Plzen con un punteggio di 2-1, grazie al gol di Isaksen al 98′.
L’attaccante, ricevuta la palla in area, si è girato e ha battuto Jedlicka con un tiro di sinistro. Nel primo tempo, Romagnoli aveva aperto le marcature con un colpo di testa su calcio d’angolo. Per il Plzen, Durosinmi ha segnato il gol del temporaneo 1-1 nella seconda frazione di gioco. Il match di ritorno si svolgerà all’Olimpico giovedì 13 marzo alle 18.45.
A ritmi bassi e con gli spazi intasati, nei primi dieci minuti il match resta bloccato in mediana, poi sugli sviluppi di un corner Sulc va a bersaglio, ma Rumsas annulla tutto per la posizione irregolare di pochi centimetri di Dweh.
Episodio che accende un campanello d’allarme in casa Lazio e costringe i biancocelesti ad aumentare i giri. Jemelka chiude su un cross velenoso di Nuno Tavares, poi Romagnoli sblocca il risultato di testa ribadendo in rete una spizzata di Noslin su calcio d’angolo.
Incornata che rompe l’equilibrio, allunga le squadre e accende la gara. Da una parte Gigot e compagni rischiano su un paio di conclusioni dei cechi dal limite, dall’altra invece Jedlicka blocca un sinistro di Dia e Isaksen fallisce il raddoppio dopo un retropassaggio sbagliato.
In pressione, i padroni di casa alzano il baricentro e attaccano con tanti uomini. Atteggiamento che costringe la Lazio ad arretrare, ma che presta anche il fianco ai contropiedi biancocelesti. Lanciato in profondità da Pedro, Dia non trova la porta di destro, poi Noslin non riesce a calciare in porta dopo un grande inserimento .
La ripresa si apre senza cambi, con un cross di Tavares disinnescato da Jedlicka e un esterno destro da dimenticare di Memic. Più rapido nel giropalla, il Viktoria Plzen prova ad accelerare i tempi di gioco e a sfruttare la maggiore fisicità sui calci piazzati.
Un tentativo di Noslin termina alto, poi Durosinmi pareggia i conti di testa beffando la difesa alta della Lazio su una punizione di Kalvach. Guizzo che rimette tutto in equilibrio, dà fiducia ai padroni di casa e fa sbandare la retroguardia biancoceleste.
Pescato in verticale per vie centrali, Durosinmi sfiora il raddoppio, poi Memic fa tremare la retroguardia della Lazio dopo l’ingresso in campo di Lazzari al posto di Nuno Tavares. Sotto pressione e bassi, i biancocelesti soffrono il dinamismo e la tecnica di Sulc, faticano a uscire e a tener palla. Tchaouna e Vecino danno il cambio a Noslin e Isaksen, poi Provedel salva in uscita su Memic.
Mosse che danno più ordine e fisicità alla Lazio, ma che non riescono ad abbassare il ritmo e a rimettere il match sui binari biancocelesti. Anzi. Dopo aver rifilato un calcio in faccia a Sulc, Rumsas espelle infatti Rovella e gli uomini di Baroni restano in inferiorità numerica.
Da una parte Panos, Kopic e Adu entrano per Cerv e Memic e Durosinmi, dall’altra Patric sostituisce invece Dia per dare più copertura. In superiorità, nel finale il Viktoria attacca a testa bassa e spinge.
La Lazio invece stringe i denti e si difende. Kopic segna, ma il direttore di gara annulla tutto per un tocco di mano. Poi anche Gigot si fa espellere per un’entrataccia e tocca a Provedel e Isaksen firmare l’impresa.
Il primo difende la porta biancoceleste dall’assalto finale del Viktoria in nove contro undici, il secondo invece piazza il colpo che decide la gara con un sinistro a giro all’ultimo minuto di recupero. Magia che regala il bottino pieno alla Lazio e una vittoria pesantissima per il passaggio del turno.
Dove vederla Viktoria Plzen Lazio in tv e in streaming ?
Puoi vedere Plzen Lazio in streaming live su Sky Sport 253..
A che ora ?
Il kickoff del match della andata degli ottavi di Europa League, è in programma 03.01.2025 alle 21:00.