Milan batte 3-1 la Roma e vola in semifinale di Coppa Italia
Il Milan si qualifica come seconda semifinalista della Coppa Italia 2024-2025. Nello stadio di San Siro, i rossoneri hanno superato la Roma con un punteggio di 3-1 e ora attendono di affrontare la vincente del match tra Inter e Lazio, previsto per il 25 febbraio. L’ex giocatore Tammy Abraham è stato il grande protagonista dell’incontro, realizzando due reti.
E dopo un quarto d’ora di scarsi pericoli sparsi, il match si sblocca con la zampata dell’ex… O quasi. Colpisce Abraham, in prestito al Milan dalla Roma, con un colpo di testa in elevazione alla Space Jam che corregge alle spalle di Svilar il cross di Theo Hernandez. Da lì prende il via un quarto d’ora incendiario, in cui prima i rossoneri sprecano il contropiede del raddoppio, poi sono invece i giallorossi a flirtare col gol del pari: Maignan rischia di complicarsi la vita su un tiro centrale di Shomurodov, poco dopo ringrazia la traversa che ferma lo sporco tentativo di Pisilli.
La Roma alza il suo baricentro, il Milan si mette sulla difensiva per il quarto d’ora conclusivo del primo tempo. Ed è la mossa giusta, perché si aprono spazi in ripartenza. Quello che serviva a Theo Hernandez per confezionare il secondo assist di serata per Abraham, spietato contro la ‘sua’ Roma e autore della doppietta che fissa il punteggio del primo tempo sul 2-0.
Nella ripresa il match resta su alti livelli. Al minuto 54 il subentrato Dovbyk accorcia le distanze e riapre la partita. È proprio lui a rubare palla a Pavlovic e la smista su Pisilli: il centrocampista apre per Angelino, bravo a mettere in mezzo per l’ucraino che insacca senza particolari problemi. A mezz’ora dal termine arriva l’esordio in rossonero per Joao Felix e Gimenez.
Il portoghese ed il messicano rubano subito la scena, perché al minuto 72 il messicano impacchetta il gol per il portoghese che con un pallonetto pregevole beffa Svilar per il 3-1. Tre minuti dopo la Roma ha la chances di riaprire nuovamente la partita, visto l’autogol sfortunato di Reijnders: dopo un controllo al VAR, però, viene ravvisato un fuorigioco di Dovbyk che vale l’annullamento della rete del 3-2. Dopo il recupero, il triplice fischio dell’arbitro decreta la vittoria del Milan: finisce 3-1.
Milan (4-2-3-1): Maignan 6.5; Walker 6.5, Tomori 6,5, Pavlovic 6, Theo Hernandez 6,5; Musah 6 (45′ st Sottil sv), Fofana 6; Jimenez 5.5 (25′ st Leao 6), Reijnders 6, Pulisic 5.5 (14′ st Joao Felix 7); Abraham 7.5 (14′ st Gimenez 6.5). A disp.: Sportiello, Torriani, Jovic, Chukwueze, Thiaw, Bartesaghi, Terracciano, Gabbia, Camarda. All.: Sergio Conceiçao 7.
Roma (3-5-2): Svilar 6; Celik 5 (1′ st Rensch 5.5), Hummels 6 (34′ st Nelsson sv), Ndicka 5.5; Saelemaekers 5 (35′ st El Shaarawy sv), Koné 6, Paredes 5 (1′ st Pellegrini 5.5), Pisilli 6, Angelino 6.5; Dybala 6.5, Shomurodov 5.5 (1′ st Dovbyk 6.5). A disp.: De Marzi, Gollini, Cristante, Abdulhamid, Soulé, Gourna Douath, Salah-Eddine, Baldanzi, Sangare. All.: Ranieri 5.5
Dove vederla Milan Roma in tv e in streaming ?
Puoi vedere Milan Roma in streaming live su Canale 5..
A che ora ?
Il kickoff del match della quarto di finale di Coppa Italia, è in programma 05.02.2025 alle 21:00.